LA TELEVISIONE ITALIANA GUARDA AVANTI
Dall’8 marzo i canali televisivi sono visibili in alta qualità
E’ in arrivo la Nuova TV Digitale che, grazie ai nuovi standard tecnologici, consentirà di migliorare la qualità del segnale e di dare spazio alle trasmissioni in alta definizione.
Aumenteranno anche i servizi e il numero di TV connesse a internet.
Verifica la tecnologia della tua TV e, qualora fosse necessario sostituirla o dotarla di un nuovo decoder, verifica se hai diritto al Bonus TV.
LA TELEVISIONE ITALIANA STA CAMBIANDO
GUARDIAMO AVANTI
Leggi le Notizie
Nuova tv digitale: le ultime novità che completano la transizione del digitale terrestre
Prosegue il percorso della RAI verso l’alta qualità: al via la trasmissione di Rai3 in formato HD sul canale 3
NTVD: On Air la nuova campagna di comunicazione nazionale sul passaggio al sistema di codifica MPEG-4
Nuova tv digitale: le ultime novità che completano la transizione del digitale terrestre
Prosegue il percorso della RAI verso l’alta qualità: al via la trasmissione di Rai3 in formato HD sul canale 3
Tavolo MIMIT per il settore televisivo: banda sub-700 e passaggio al DVB-T2 al centro del dibattito
DAL 21 DICEMBRE I CANALI TV SARANNO VISIBILI SOLO IN ALTA DEFINIZIONE
Se la tua TV non è compatibile con la nuova tecnologia HD è necessario sostituirla o acquistare un nuovo decoder

Bonus decoder a casa
È ancora attiva l’agevolazione Bonus “decoder a casa” che prevede la consegna direttamente a domicilio di un decoder compatibile con la nuova tecnologia ai cittadini di età pari o superiore ai 70 anni, con un trattamento pensionistico non superiore a 20.000 euro annui e che siano titolari di abbonamento al servizio di radiodiffusione.

Richiedi il bonus TV decoder
Il MiSE ha previsto una tutela per i consumatori con minore capacità di spesa attraverso l’erogazione di un Bonus TV, che sarà riconosciuto sotto forma di sconto sul prezzo di vendita del nuovo televisore o del decoder esterno.

Richiedi il bonus TV rottamazione
Se la tua TV non è pronta al passaggio tecnologico, puoi usufruire del nuovo Bonus Rottamazione TV, valido per l’acquisto di un nuovo televisore – con uno sconto del 20% sul prezzo di vendita e fino a un valore massimo di 100 euro – purché contestualmente si proceda alla rottamazione del vecchio apparato non compatibile.
TUTTE LE TAPPE DELLA NUOVA TV DIGITALE
FISSATA PER IL 20 DICEMBRE LA DISMISSIONE DELLA CODIFICA MPEG-2
I canali di tutte le emittenti televisive verranno trasmessi in MPEG-4 e potranno essere visibili solo da TV o decoder in grado di supportare l’HD.
ESAURITE LE RISORSE DISPONIBILI PER I BONUS TV
Terminati il 12 novembre i contributi per il Bonus TV-Decoder e per il Bonus Rottamazione TV, ma resta ancora disponibile l’agevolazione Bonus “decoder a casa”.
CONCLUSO IL PROCESSO DI REFARMING IN TUTTA ITALIA
Iniziate a metà novembre, le operazioni di riorganizzazione delle frequenze TV sono terminate il 28 giugno.

Richiedi il tuo Bonus TV
Il MiSE ha previsto una tutela per i consumatori con minore capacità di spesa attraverso l’erogazione di un Bonus TV, che sarà riconosciuto sotto forma di sconto sul prezzo di vendita del nuovo televisore o del decoder esterno.
Guardiamo avanti
È in arrivo la Nuova TV Digitale che, grazie ai nuovi standard tecnologici, consentirà di migliorare la qualità del segnale e di dare spazio alle trasmissioni in alta definizione.
Verifica la tecnologia della tua TV e, qualora fosse necessario sostituirla o dotarla di un nuovo decoder, verifica se hai diritto al Bonus TV.
Aumenteranno anche i servizi e il numero di TV connesse a internet.

Guarda i video tutorial
#13 Come verificare se la tua TV è compatibile con l’HD
Dal 20 dicembre i canali televisivi saranno visibili solo con dispositivi che supportano l’HD. Per saperne di più guarda il video tutorial.
#12 Scopri come aggiornare il software dei tuoi apparati televisivi
Dall’8 marzo 2022 tutti i canali sono trasmessi con la codifica MPEG-4 e si possono vedere solo con televisori e decoder che supportano l’HD. Ma se ci fossero difficoltà di ricezione? In questi casi è possibile verificare la disponibilità di aggiornamenti software. Guarda il video per saperne di più.
#10 Come verificare e risolvere eventuali problemi tecnici delle antenne
In determinati edifici sono spesso presenti impianti di ricezione canalizzati, per questo alcuni canali potrebbero non essere ricevuti correttamente.
#11 Prenota ora il tuo decoder con Poste Italiane
Dall’11 aprile, gli over 70 aventi diritto possono ricevere a casa gratuitamente un decoder compatibile con la nuova tecnologia. Scopri nel videotutorial tutti i passaggi per richiederlo.
#9 È iniziata la riorganizzazione delle frequenze per le regioni Tirreniche e Umbria
A partire dal 9 maggio 2022, in Liguria e, a seguire, in Toscana, Umbria, Lazio e Campania sarà necessario risintonizzare la tv o il decoder per continuare a guardare i tuoi programmi preferiti.
#8 È iniziata la riorganizzazione delle frequenze per le regioni Adriatiche e Sud Italia
A partire dal 15 marzo 2022 in Marche, Molise, Abruzzo, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia è necessario risintonizzare la TV o decoder per continuare a guardare i tuoi programmi preferiti.
#7 Dall’8 marzo inizia il passaggio all’MPEG-4
Le emittenti nazionali hanno attivato una nuova codifica di trasmissione (MPEG-4) e per continuare a vedere i tuoi canali preferiti è necessario risintonizzare la TV o il decoder.
#6 In gran parte del Nord Italia parte la riorganizzazione delle frequenze
Dal 3 gennaio al 14 marzo avverrà la riorganizzazione delle frequenze nelle Aree 2 e 3
#5 In Sardegna parte la riassegnazione delle frequenze
Guarda il video tutorial per scoprire quando e come avviene la riorganizzazione dei canali e come fare la risintonizzazione.
#4 Bonus Rottamazione: guarda il nuovo video tutorial
Vuoi richiedere il Bonus Rottamazione TV per acquistare un nuovo televisore compatibile con i nuovi standard tecnologici? Guarda il video tutorial per capire come fare.
#3 Tutti i passaggi per ottenere il BONUS TV-DECODER
Il Ministero ha stanziato 150 milioni di euro per l’assegnazione di un BONUS TV-DECODER. Scopri quali sono i passaggi per ottenere l’incentivo statale nel video tutorial.
#2 Scopri come risintonizzare i tuoi canali
La risintonizzazione del tuo televisore puoi farla manualmente o in automatico, dipende dal modello del tuo apparecchio. Se vuoi conoscere tutti i passaggi per la risintonizzazione dei canali, guarda il video.
#1 Verifica se il tuo televisore o decoder sono compatibili
Controlla se il tuo televisore è compatibile. Nel video tutorial vedrai in pochi semplici passaggi come controllare se la tua televisione è già compatibile con la nuova tecnologia.
Accedere al bonus Tv rottamazione
Per poter acquistare un nuovo televisore, è possibile accedere al Bonus TV rottamazione. Per scoprire come usufruirne, guarda il video tutorial.
Scopri come

Road Map
Il passaggio alla nuova tecnologia trasmissiva interesserà le regioni italiane secondo un calendario graduale e progressivo che riguarderà tutto il territorio italiano. Entro il 30 giugno 2022 tutta l’offerta televisiva della piattaforma terrestre sarà coinvolta in cambi di frequenza e dovrà evolvere verso standard trasmissivi e di codifica più efficienti.